Certificazione
dei fornitori

Le certificazioni servono per garantire il rispetto dei requisiti qualitativi e di responsabilità sociale dei fornitori accreditati. Con questo servizio è possibile disporre velocemente delle seguenti informazioni: visura camerale, casellario fallimentare, regolarità fiscale, ottemperanza lavoro disabili, DURC, sanzioni amministrative, annotazioni all’Autorità, casellario giudiziale.

Verifica dei requisiti di ordine generale (VROG)

Con il nostro servizio di verifica dei requisiti di ordine generale (VROG) di certificazione fornitori potrai delegare la richiesta dei documenti a comprova dei requisiti necessari e dei motivi di esclusione per i fornitori accreditati elencati dal Codice degli Appalti.

Qualificazione
dei fornitori

Il servizio di qualificazione fornitori consiste nella attività di analisi e valutazione dei requisiti generali, tecnico-organizzativi, economico finanziari e professionali dei fornitori al fine di perfezionare la loro iscrizione all’Albo. I nostri professionisti possono gestire il sistema di qualifica e iscrizione dei fornitori della Stazione Appaltante seguendo i criteri ed i regolamenti interni adottati.

Per ulteriori dettagli compila la scheda di richiesta informazioni

Come funziona la certificazione dei fornitori


I nostri professionisti ricevono la notifica di verifica dei documenti richiesti

Di conseguenza, inoltrano la richiesta ricevuta all’Ente certificatore

Infine caricano il documento con esito della certificazione e scadenza in evidenza

Quali sono le certificazioni richiedibili

Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio: la richiesta del documento avviene telematicamente tramite il servizio dedicato sul sito del Registro Imprese.

Certificato del Casellario Giudiziale: la richiesta viene inoltrata alla Procura territorialmente competente. Viene richiesto per i soggetti (titolare, soci ecc) presenti su CCIA.

Certificato di Ottemperanza disciplina lavoro disabili: la richiesta viene inoltrata alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competente.

Certificato Sanzioni Amministrative: la richiesta viene inoltrata alla Procura territorialmente competente – Ufficio Locale del Casellario Giudiziale.

Certificato del Casellario Fallimentare: la richiesta viene inoltrata alla Cancelleria Fallimentare del Tribunale competente presso il quale l’Azienda ha sede legale.

Certificato di Regolarità Fiscale: la richiesta viene inoltrata all’Agenzia delle Entrate presso l’Ufficio Territoriale competente per il Comune del domicilio fiscale dell’impresa.

D.U.R.C. Documento Unico di Regolarità Contributiva: la richiesta viene inoltrata telematicamente sui siti di INPS e INAIL.

Richiesta annotazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione: la richiesta viene inoltrata telematicamente sul sito dell’ANAC.

I vantaggi del servizio certificazione fornitori

 

dematerializzazione dei documenti

 

ottimizzazione di tempo e risorse

 

agevolazione delle richieste di certificazione

 

garanzia del rispetto dei requisiti e di responsabilità

Le caratteristiche della qualificazione fornitori

assistenza continua al fornitore in tutto il suo iter di qualificazione e iscrizione

un team dedicato per ogni Stazione Appaltante

l’attività può essere svolta su qualsiasi piattaforma, non per forza telematica

Ti può interessare anche:

Certificazione fornitori
CERTIFICAZIONE FORNITORI

Le certificazioni servono per garantire il rispetto dei requisiti qualitativi e di responsabilità sociale dei fornitori.  Scopri di più >>

Vendor rating
RATING FORNITORI

Non tutti i fornitori sono uguali. Dai una valutazione in base a diversi parametri per qualificare i tuoi fornitori.  Scopri di più >>